Cantautrice raffinata ed originale. Canta in quattro lingue e apprezzate sono le sue canzoni (testi e musiche depositate alla SIAE, posiz. SIAE n. 67666), come pure le sue poesie ed i suoi racconti, in cui parla principalmente di amore per la vita, la natura, i deboli, gli oppressi, l'avventura, la sua città... Ha anche condotto con larghi consensi per un quinquennio a "Radio l'Una" il talk show "Un po’ di me", titolo anche della sua prima musicassetta nella quale ha inciso da una parte brani in dialetto genovese e dall'altra le stesse canzoni "tradotte" in italiano.

Come cantautrice ha partecipato a varie manifestazioni canore, tra cui "Festival del cantautore ligure" e "Festival San Giorgio", portando alla ribalta le sue canzoni "San Valentino", "Abbrassime forte" (Abbracciami forte), "Careghe vêue" (Sedie vuote), "...E intanto o se ne va" (...E intanto se ne va), "Zena" (Genova), "Che freido..." (Che freddo...). Al Concorso "Chico Mendes" (indetto da Stampasera) è stata premiata per la sezione "Canzone popolare" per il suo brano "Un giorno... un sêunno" (Un giorno... un sogno). Ha scritto canzoni per le varie edizioni de "Le Tre Caravelle" e "lI lanternino d'oro", presentando i bambini in scena con una coreografia collegata al tema cantato (come in "A Marcetta de ciappellette" - La marcetta delle caramelle - con i bambini vestiti da... caramella, che alla fine dell'interpretazione lanciavano caramelle al pubblico).

Poesia e musica sono sempre state la sua passione, senza dimenticare che per tanti anni ha insegnato con dedizione e passione (laureata in Scienze Biologiche) matematica e scienze, dedicando ai ragazzi anche canzoni come: "Bambino Pitagorico 2000" e "Euclide... Ip ip ip... Hurrà!".

Le sue canzoni "Nuda malizia", "A little bit" (in dialetto napoletano e in inglese) e "Dentro alle stelle" sono state interpretate al "Festival Internazionale della Canzone Napoletana e Italiana" rispettivamente nel 2003 da Mario De Bernardo (vincendo il "Premio Partenope") e nel 2004 da Maria Della Rossa e dal tenore Gaetano Maschio, vincendo, con questo ultimo interprete, il primo premio nella sezione italiana. La sua canzone "San Valentino" interpretata da Massimo Guidi) è stata invece classificata  al secondo posto al Concorso "Canzoni per l'estate 2003".

Due fra le sue ultime composizioni (CREPUSCOLO D'AMORE e DOV'ERI TU) sono state "vestite" dalla voce del soprano FIORENZA CARUSO.

Per la sua attività artistica è stata inserita nel libro di Luca Garibaldi "Ma se ghe penso... parlano i protagonisti della canzone genovese" (De Ferrari Editore).